Tag: Alga spirulina
L’alga spirulina è un’alga azzurra che cresce nelle acque salmastre delle zone tropicali e sub tropicali. Sebbene faccia parte della categoria delle alghe azzurre, la spirulina presenta una colorazione verde scuro. determinata dalla forte presenza di clorofilla.
L’utilizzo della spirulina a scopi alimentari risale ad epoche antiche. Gli antichi romani la destinavano all’alimentazione delle popolazioni africane, mentre le società precolombiane la inserivano nella dieta.
L’alga spirulina è oggi considerata un super food (ovvero un cibo con proprietà particolarmente benefiche per la salute). Nella sua composizione, infatti, troviamo grandi quantità di proteine, aminoacidi essenziali, omega-3, omega-6 e acido gamma linolenico.
I nutrienti presenti nell’alga aiutano a regolare i livelli di colesterolo, normalizzare la pressione arteriosa e migliorare il sistema immunitario. Oggi gli integratori a base di spirulina sono largamente utilizzati nelle diete dimagranti. I motivi sono tre: l’alta concentrazione di nutrienti, la capacità di creare un immediato senso di sazietà e quella di accelerare leggermente il metabolismo.
Dosaggio
Nei paesi occidentali, la spirulina si trova in commercio sotto forma di integratori in polvere o in compresse. Può essere associata ad altri principi attivi che ne coadiuvano l’azione.
Il dosaggio raccomandato si aggira intorno ai 500 mg – 1 g al giorno. Il tetto massimo è di 5 g al giorno. Si consiglia di iniziare con dosi minime e arrivare gradualmente alla dose massima consentita. Trattandosi di un ingrediente naturale, se assunto alle dosi consigliate non ha particolari controindicazioni, a meno che non siano presenti intolleranze individuali.