Togliere le rughe degli occhi: 5 rimedi naturali davvero efficaci!
E’ possibile togliere le rughe degli occhi in modo naturale? La risposta è sì! Se avevi pensato di rivolgerti al chirurgo o all’estetista, fermati un attimo e sperimenta prima i nostri rimedi naturali!
Le rughe sotto gli occhi, così come quelle diffuse tutt’intorno allo sguardo, sono molto comuni nelle donne, specialmente dopo i 40 anni. La ragione è semplice: la pelle del contorno occhi è sottile e delicata. La sua fragilità rende questa parte del volto più soggetta alla formazione di solchi e grinze. Come rimediare?
5 rimedi naturali per le rughe degli occhi
Fortunatamente, esistono alcuni metodi per eliminare le rughe degli occhi alla portata di tutti, come i rimedi della nonna e le creme naturali.
Buccia di banana

Ricca di vitamine e minerali, la banana può essere utilizzata come rimedio di bellezza per viso, capelli e corpo. In particolare, la buccia del frutto è un vero toccasana contro le rughe di stanchezza presenti intorno allo sguardo. La parte da appoggiare sugli occhi è quella interna, che appare bianca e fibrosa.
Per ottenere occhi riposati asporta questa parte con un cucchiaino e mescolala con un po’ di gel di aloe vera, fino a formare un composto spalmabile. Applica il rimedio nella zona interessata dai segni di stanchezza e lascialo agire per 20 minuti. Infine risciacqua con acqua fredda. Il potassio presente nella banana è un vero toccasana contro occhiaie e borse, mentre l’aloe vera idrata la pelle e contrasta eventuali arrossamenti.
Scopri altre ricette per preparare maschere viso alla banana!
Cetriolo
E’ uno dei rimedi della nonna per il contorno occhi più famosi che ci siano: il cetriolo, un ortaggio dai mille benefici. A dispetto della sua notorietà, non si tratta di un rimedio banale: lo zinco contenuto in grandi quantità nel cetriolo è in grado di decongestionare le borse e le occhiaie, rendendo la pelle sotto agli occhi liscia e luminosa.
Ti basterà tagliare due fette di cetriolo abbastanza spesse, applicarle sugli occhi e lasciarle agire per almeno 15 minuti. Per un effetto lifting ancora più evidente, metti il cetriolo in freezer per mezzora prima di tagliarlo. Una volta utilizzate, le due fette possono essere riciclate nella preparazione di una maschera per il viso purificante: ti basterà tritarle e mescolarle con mezzo cucchiaino di olio e qualche goccia di succo di limone.
Avocado

Ecco un altro rimedio che ti aiuterà a togliere le rughe degli occhi in modo naturale: l’avocado, un frutto dalle proprietà nutrienti e rigeneranti per la pelle.
Schiaccia la polpa di un avocado piccolo in una ciotola aiutandoti con una forchetta, fino a che non avrà assunto una consistenza cremosa. Aggiungi 5 gocce di olio di mandorle e mescola il composto. Spalma il tutto nella zona sotto gli occhi, sulle palpebre e sulle zampe di gallina; lascia agire per 10 minuti e risciacqua con acqua tiepida. Il resto del composto può essere conservato in frigo per 2-3 giorni.
Burro di karité
Grazie al suo potere idratante fuori dal comune, il burro di karité contrasta la disidratazione del contorno occhi ed è molto efficace se la pelle risulta secca e screpolata. E’ importante usare burro di karité puro, senza aggiunte o manipolazioni che possono alterare le sue proprietà. Oltre ad idratare la pelle, questo ingrediente è in grado di elasticizzare la zona intorno agli occhi, riducendo le rughe d’espressione.
Metti 2 cucchiai di burro di karité in un pentolino e fallo sciogliere a fuoco molto basso. Toglilo dal fornello e lascialo raffreddare. Infine, aggiungi due cucchiai di olio di cocco e due cucchiai di gel di aloe vera. Amalgama bene tutti gli ingredienti e spalma il composto sulla zona degli occhi.
Acido ialuronico
Il rimedio più efficace contro le rughe degli occhi rimane l’acido ialuronico, una sostanza naturalmente prodotta dal nostro corpo, in grado di idratare la pelle e proteggere i tessuti. Tuttavia, con l’avanzare dell’età, ne produciamo sempre meno: questo decremento è alla base del processo di invecchiamento della pelle e della formazione di rughe intorno agli occhi.
Come rimediare? Esistono diverse creme a base di acido ialuronico, che producono sulla pelle un effetto filler. Esse stimolano il rinnovamento cellulare e aiutano a ristabilire il naturale equilibrio idrolipidico della cute, rendendo la pelle che circonda gli occhi luminosa ed elastica.
Scopri l’efficacia dell’acido ialuronico sulle rughe naso labiali!
La crema consigliata da noi
Tra i prodotti più recenti che abbiamo avuto modo di testare (ce ne mandano in continuazione!), c’è Eye Lift, una crema per contorno occhi a base di acido ialuronico. Rispetto a lozioni simili presenti sul mercato, questa crema ha una composizione naturale e un’efficacia visibile fin dalle prime applicazioni.

Eye Lift dona elasticità alla zona intorno agli occhi, decongestiona le borse ed elimina le occhiaie senza irritare la pelle. Ideale anche per rughe profonde. Noi l’abbiamo provata per 30 giorni e il risultato è davvero evidente!
INCI DEL PRODOTTO
Aqua, Ethylhexyl stearate, Propylene glycol, Glyceryl stearate, PEG-100 stearate, Cetyl alcohol, Tamarindus indica fruit extract, Sodium Hyaluronate, Tocopheryl acetate, Acetyl hexapeptide-8, Escin, Glycerin, Sodium hydroxide, Phospholipids, Butyrospermum parkii butter, Pentylene glycol, Caprylyl glycol, Potassium phosphate, Dipotassium phosphate, C12-15 alkyl benzoate, Carbomer, Sodium dehydroacetate, Imidazolidinyl urea, Parfum.
Per il momento è difficile da trovare nelle farmacie, perciò ti consigliamo di acquistarla online!
Conosci altri rimedi efficaci per eliminare le rughe dagli occhi? Commenta qui sotto per farcelo sapere!
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.