Trattamento alla cheratina per capelli ricci e crespi: funziona?
Le hai provate tutte, ma domare la tua chioma ti sembra impossibile? Forse hai ancora una chance: il trattamento alla cheratina per capelli ricci. Ma è davvero un rimedio imbattibile contro l’effetto crespo?
I pareri sono discordanti: c’è chi dice che funziona e che è l’unica soluzione per abbandonare la piastra, e chi invece sostiene che non liscia i ricci, ma si limita a riparare i capelli danneggiati e ad eliminare il crespo. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Cheratina: amica dei capelli
La cheratina è una proteina che si trova naturalmente all’interno del capello: quando è presente in quantità adeguate, i capelli appaiono sani, lucidi, setosi; al contrario, quando la sua presenza è ridotta, la chioma ha un aspetto arido e crespo.
La perdita di cheratina è un fenomeno tutt’altro che raro: tra le cause, c’è l’uso frequente di phon, piastre, tinte e decolorazioni; ma anche l’inquinamento, lo stress, l’esposizione prolungata al sole, il fumo, la piscina e la cattiva alimentazione hanno un effetto negativo. Infine, shampoo e prodotti troppo aggressivi possono influire sui livelli di questa sostanza.
Se i tuoi capelli sono opachi, rovinati e crespissimi, è probabile che tu abbia bisogno di incrementare la quantità di cheratina con trattamenti, shampoo e maschere specifiche.
Scopri gli alimenti che fanno bene ai capelli!
Trattamento alla cheratina per capelli ricci: effetto lisciante

Il trattamento lisciante alla cheratina è un metodo per lisciare i capelli diffuso in tutto il mondo. Fino a qualche anno fa, se entravi in un salone e chiedevi un trattamento alla cheratina per capelli ricci, ti praticavano la cosiddetta “stiratura brasiliana“, ovvero applicavano sulla tua chioma un prodotto a base di cheratina e formaldeide.
Oggi non è più così: la formaldeide, infatti, è stata dichiarata dannosa e sostituita, nei trattamenti liscianti, dalla cheratina naturale. Ora, diciamolo, l’effetto non è identico a quello che si otteneva prima: da una parte, mancando la componente aggressiva, la ricostruzione del capello è maggiore, e il capello appare morbido, sano e lucente come non mai. Ma l’effetto lisciante non è lo stesso: ottimo su capelli poco mossi e buono su quelli mossi, è purtroppo scarso sui boccoli: sei hai una chioma particolarmente riccia, purtroppo, dovrai continuare ad usare la piastra anche dopo il trattamento. Il lato positivo, però, è che puoi dire addio all’effetto crespo!
Ma vediamo come funziona la cura alla cheratina per capelli ricci:
- Il parrucchiere lava i capelli utilizzando uno shampoo alcalino
- Quando i capelli sono asciutti, il professionista applica su ogni ciocca un prodotto a base di cheratina
- Il trattamento alla cheratina per ricci viene lasciato in posa
- I capelli vengono asciugati e stirati con la piastra
- Si applica su tutta la capigliatura una maschera nutriente
- Si procede al risciacquo e successivamente alla piega finale
L’intero procedimento dura circa 1 o 2 ore, a seconda del tipo di capelli da trattare.
Prezzo e durata
Il prezzo del trattamento alla cheratina per capelli ricci varia a seconda del tipo di capello e dal salone che lo effettua. In genere il costo si aggira tra i 150 e i 400 euro.
Anche la durata può variare, ma di norma il risultato rimane inalterato per 2-3 mesi.
Cosa fa la cheratina sui capelli ricci?
Il liscio perfetto non è l’unico effetto che è possibile ottenere applicando la cheratina sui capelli ricci. Esiste, infatti, anche una tipologia di trattamento che consente di mantenere i boccoli. Il risultato sono ricci più elastici e definiti, senza ombra di crespo.
Non solo i ricci, ma anche i capelli mossi possono usufruire di questo trattamento. In questo caso, l’effetto sarà quello di ottenere morbide e fluenti beach waves con punte sigillate, anche in questo caso senza traccia di crespo.
Se desideri questo utilizzo della cheratina sui capelli ricci o mossi assicurati di rivolgerti ad un salone di parrucchieri esperti che offrono questo specifico trattamento .
Maschera per capelli alla cheratina

Se non ti piace andare dal parrucchiere o preferisci risparmiare i soldi del trattamento per qualcos’altro, puoi optare per una maschera alla cheratina da fare in casa. E’ l’ideale per riparare il capello danneggiato e ridargli la vivacità e la lucentezza che aveva un tempo.
Se cerchi un modo per stirare perfettamente i capelli, questo metodo non fa al caso tuo. Ma se vuoi semplicemente lisciare i capelli crespi, applicare una crema alla cheratina dopo lo shampoo potrebbe essere la soluzione.
Esistono diversi prodotti validi sul mercato, che puoi trovare facilmente in saponeria o in farmacia, come il trattamento Keratin Therphy Lisse Design.
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.