Tutore per alluce valgo: funziona? Classifica dei 5 migliori
Chi soffre di alluce valgo sa bene quanto può essere doloroso indossare le scarpe, stare in piedi e camminare con questa patologia del piede. In caso di deformazione lieve o moderata, è possibile attenuare i fastidi con l’aiuto di un tutore per alluce valgo, un dispositivo progettato per ridurre il dolore e prevenire il progredire della patologia.
L’alluce valgo è una deviazione dell’alluce verso le altre dita del piede. Può essere causata da diversi fattori, come la genetica, l’età, l’obesità e l’abitudine di indossare scarpe strette. Spesso provoca dolore, arrossamento e gonfiore dell’area interessata dalla deformazione.
In questo articolo, vedremo a cosa servono i tutori per alluce valgo, se sono una valida alternativa all’intervento chirurgico, come si usano e quali sono i migliori prodotti in commercio (in farmacia e su Amazon).
Cosa sono e a cosa servono i tutori per alluce valgo?

Un tutore per alluce valgo è un dispositivo ortopedico progettato per stabilizzare l’alluce e limitare la sua deviazione verso l’esterno. Esistono diversi modelli in commercio, ma tutti hanno alcune caratteristiche in comune: sono costituiti da materiale morbido e flessibile, come neoprene, silicone o tessuto elastico, con un supporto rigido o semi-rigido che si posiziona lungo il lato interno del piede.
Mantenendo l’alluce nella posizione corretta, i tutori per alluce valgo riducono la pressione e l’attrito sulla parte esterna del piede, prevenendo la formazione di calli e vesciche, e contribuendo ad alleviare il dolore causato dalla deformazione .
Un’altra funzione di questi dispositivi è quella di limitare la progressione della deformità, impedendo l’aggravamento della “cipolla“, il rigonfiamento laterale alla base del primo metatarso. Inoltre, consentono al paziente di camminare e svolgere le normali attività quotidiane senza disagi e dolori intensi.
Tipologie di tutori
E’ possibile scegliere tra diverse tipologie di tutore, anche se le opzioni più comuni sono tre:
- Tutori notturni: sono dispositivi da inserire la sera, prima di andare a dormire. Sono progettati per mantenere l’alluce nella posizione corretta, riducendo la pressione sulla parte esterna del piede.
- Tutori diurni: sono correttori da indossare durante il giorno e si adattano facilmente alle scarpe chiuse. Sono più discreti rispetto ai tutori notturni e consentono di svolgere le attività quotidiane senza problemi.
- Separatori: chiamati anche distanziatori o divaricatori, questi dispositivi si posizionano tra il primo e il secondo dito del piede e aiutano a mantenere l’alluce in posizione corretta. Alcuni modelli possono essere inseriti in tutte e cinque le dita del piede, per correggere le cosiddette “dita a martello”.
I tutori per alluce valgo funzionano davvero?

I tutori per alluce valgo sono una terapia conservativa, e funzionano solo in presenza di un alluce valgo di moderata entità. In questi casi, possono offrire un sollievo significativo dal dolore e prevenire il peggioramento della condizione. In caso di alluce valgo grave, sarà necessario prenotare una visita dall’ortopedico o dal podologo per valutare la necessità di un intervento chirurgico.
E’ importante ricordare che i tutori non possono correggere completamente l’alluce valgo, ma solo fornire un sollievo temporaneo e prevenire l’aggravamento della condizione.
L’efficacia dei correttori per alluce valgo dipende da vari fattori, come la costanza con cui si indossano, la corretta misura del dispositivo e il modello prescelto. E’ possibile ottenere risultati migliori combinando l’uso del tutore ad altri trattamenti, come la fisioterapia e l’uso di plantari ortopedici.
Come scegliere un prodotto efficace
Per aiutarti nella scelta del tutore per alluce valgo più adatto alle tue esigenze, elenchiamo una serie di fattori da considerare.
Tipologia di tutore. Come abbiamo visto, esistono diverse categorie di correttore. Quello diurno è flessibile perché deve permettere al piede di muoversi all’interno della scarpa. Il tutore per alluce valgo notturno, invece, è più rigido perché ha il compito di mantenere ferme e allineate le dita. Chiedi al medico quale è più idoneo per te: spesso viene consigliata una terapia combinata che prevede l’uso del correttore per alluce valgo notturno durante le ore di sonno, e di quello diurno per alcune ore al giorno.
Regolabilità. Quasi tutti i modelli sono dotati di una fascia regolabile, che ha la funzione di adattare il tutore al piede. Per precauzione, controlla che il modello che hai scelto ne sia provvisto, o chiedi al farmacista un prodotto con queste caratteristiche.
Taglia. Scegli un dispositivo che sia della taglia e della forma giusta per il tuo piede. Se il tutore è troppo stretto, può causare dolore e irritazione. Se è troppo largo, potrebbe risultare del tutto inefficace.
Materiali. I tutori per alluce valgo sono disponibili in una varietà di materiali, tra cui silicone, schiuma e tessuto. I modelli in silicone sono generalmente più confortevoli e durevoli, mentre i modelli in schiuma sono meno costosi e più facili da indossare.
Rapporto qualità/prezzo. I prezzi variano a seconda del modello, del materiale e del marchio. I tutori per alluce valgo più semplici sono abbastanza economici, mentre quelli dotati di stecche possono costare di più.
Classifica dei 5 migliori tutori per alluce valgo
Iniziamo la nostra top 5 dei tutori per alluce valgo dalla quinta posizione, per progredire verso il miglior prodotto in commercio.
5 – Scholl separadita per alluce valgo in gel

Il tutore per alluce valgo Scholl è un separadita realizzato in morbido gel, che aiuta ad evitare lo sfregamento e l’accavallamento delle dita dei piedi. E’ pensato per ridurre il dolore e migliorare la stabilità durante le attività quotidiane. Morbido e flessibile, va indossato tra l’alluce e il secondo dito, e si adatta a qualsiasi forma del piede. Uno dei punti di forza di questo tutore è la sua discrezione: essendo costituito da gel trasparente, può essere indossato con tutte le calzature, anche con i saldali.
Tutore per alluce valgo Scholl – prezzo 12,70 € (in offerta su Amazon a 8 €)
4 – Epitact Pharma Ortesi Correttiva per Alluce Valgo

Un tutore per alluce valgo diurno, realizzato in morbido tessuto flessibile, da utilizzare durante il giorno con qualsiasi tipo di scarpa (se lo indossi con i sandali, però, tieni presente che si vede). E’ consigliato a chi desidera supportare il piede durante la camminata, evitando attriti che portano alla formazione di vesciche. Oltre a ridurre il dolore, previene l’aggravamento della deformazione.
Epitact Pharma Ortesi Correttiva per Alluce – prezzo 38,15 € (in offerta su Amazon a 27,11 €)
3 – Yosoo Health Gear tutore notturno per alluce valgo

Le forme meno lievi di alluce valgo possono essere facilmente trattate con un correttore dotato di stecca, da usare durante la notte. Quello prodotto da Yosoo Health Gear offre una leggera pressione che mantiene dritte e immobili le dita dei piedi. In questo modo, riduce il dolore e riallinea gradualmente l’alluce. Nella confezione, troverai anche due comodi cuscinetti da usare con il tutore o separatamente, progettati per alleviare le borsiti e supportare i piedi piatti.
Yosoo Health Gear tutore notturno per alluce valgo – prezzo 29,46 €
2 – Distanfix

Distanfix è un tutore per alluce valgo e dita a martello che aiuta a tenere separate le dita dei piedi, riducendo il fastidio ed evitando possibili sfregamenti. A differenza degli altri modelli, va inserito in tutte le dita del piede, così da alleviare il disagio e riallineare le forma a martello. E’ realizzato in morbido silicone, ed è così discreto che può essere indossato anche con le scarpe estive.
Distanfix – prezzo scontato sul sito ufficiale 35,99 €
1 – Alluvalg

Progettato in morbido silicone prestampato, il tutore Alluvalg permette di ottenere un miglioramento estetico e funzionale del piede dopo appena 3 mesi di utilizzo. Inoltre, aiuta a correggere la postura, che spesso è compromessa a causa della deformazione del piede. E’ traspirante, può essere indossato con qualsiasi scarpa ed evita la formazione di dolorose vesciche causate dallo sfregamento.
Alluvalg – prezzo scontato sul sito ufficiale 35,99 €
Come indossare il tutore per alluce valgo
La maggior parte dei correttori per alluce valgo sul mercato sono molto semplici da indossare. Ecco la procedura da seguire:
- Lava il piede con un sapone delicato e asciugalo bene
- Posiziona il tutore in modo che la parte rigida o semi-rigida sia sul lato interno del piede, e la parte morbida si trovi sulla parte superiore.
- Assicurati che il dispositivo sia ben posizionato sull’alluce e che si adatti comodamente al piede.
- Fissa il tutore utilizzando le chiusure o le cinghie in dotazione, assicurandoti che sia sicuro, ma non così stretto da causare disagio..
Il tutore notturno per alluce valgo può essere indossato per tutta la notte. Per quanto riguarda i tutori diurni, da usare con le scarpe, in genere si consiglia un utilizzo fino a 6-8 ore. Siccome la tempistica per l’uso può variare da prodotto a prodotto, e anche in base all’avanzamento della deformazione, è importante seguire le istruzioni del proprio medico e quelle indicate nel foglietto illustrativo.
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.