L’uva fa bene! Ecco 9 motivi per mangiarla

L’uva fa bene! Ecco 9 motivi per mangiarla

Il suo sapore zuccherino e la sua forma accattivante la rendono uno dei frutti più amati della stagione autunnale. Ma c’è di più: l’uva fa bene! Le sue proprietà sono un vero toccasana per la nostra salute psico-fisica. Scopriamo insieme 9 ragioni per cui è consigliabile mangiare uva regolarmente.

9 benefici che rendono l’uva il frutto perfetto

Fa bene al cuore

L’uva apporta grandi benefici al nostro sistema cardiovascolare grazie alla presenza di flavonoidi, potenti antiossidanti che inibiscono la formazione di radicali liberi e contrastano il colesterolo cattivo.

Rafforza le ossa

Il boro, un minerale presente in questo frutto, facilita l’assorbimento di calcio nelle ossa. Così facendo rende le ossa più forti e previene l’osteoporosi. Per beneficiane al meglio si consiglia di abbinare all’uva un alimento ricco di calcio, ad esempio il sesamo: il boro presente nel frutto agevolerà l’assorbimento del calcio e migliorerà la salute delle ossa.

Previene l’invecchiamento

Bere il succo d’uva ti aiuterà a dimostrare qualche anno in meno in modo naturale. E’ infatti ricco di antiossidanti, che, se non possono garantire l’eterna giovinezza, possono certamente ritardare gli effetti dell’età.

Leggi anche: La zucca fa bene?

E’ un antitumorale naturale

La buccia dell’uva, specialmente di quella nera, è ricca di resveratrolo, un fenolo con proprietà antitumorali e antibatteriche. Inoltre, questa sostanza fluidifica il sangue, prevenendo la formazione di placche trombotiche e proteggendo il cuore.

benefici uva

L’uva fa bene alla pelle

Gli antiossidanti presenti nei semi dell’uva, in sinergia con le vitamine C ed E, e con il betacarotene, contribuiscono a mantenere la pelle giovane, luminosa ed elastica. Oltre a mangiarla regolarmente, potrebbe essere utile applicarla sulla pelle: esistono diverse case cosmetiche che producono creme a base di uva; in alternativa si può preparare una maschera fai da te mescolando il succo di 15 chicchi di uva, 1 cucchiaio di miele, un cucchiaio di olio di sesamo e un pizzico di farina.

Scopri cosa mangiare per ottenere dei capelli stupendi!

Addio stanchezza

La quercetina, un flavonoide contenuto in grandi quantità nell’uva rossa, stimola la mente e regala una sferzata di energia a tutto il corpo. Provala a colazione in alternativa al caffè, o come spuntino di metà mattina per migliorare la concentrazione.

Benefici per l’intestino

Per risvegliare l’intestino pigro non c’è niente di meglio che un grappolo d’uva. La cellulosa, gli acidi organici e gli zuccheri presenti nel frutto sono un efficace rimedio contro la stitichezza. Stimolando l’evacuazione, essi depurano l’organismo dalle tossine accumulate e donano al corpo una nuova vitalità.

Rafforza il sistema immunitario

Questo incredibile frutto contiene un mix benefico di vitamine che rafforza le difese immunitarie. Consumarlo regolarmente è dunque un ottimo stratagemma per evitare i malanni stagionali e le infezioni.

Effetto detox

Gli antiossidanti presenti nell’uva donano a questo frutto proprietà depurative e disintossicanti. L’effetto detox è maggiore rispetto a quello di altri frutti e riguarda soprattutto il fegato, che viene depurato dalle tossine e dai xeno biotici accumulati nelle sue cellule. Inoltre, con 60 calorie ogni 100 g l’uva rappresenta uno spuntino ipocalorico e salutare (puoi trovarlo nella nostra dieta autunnale!)

Redazione

DonnaTempo è una rivista online dedicata alla donna. I temi trattati rispecchiano il complesso universo femminile, dal benessere psicofisico ai segreti di bellezza, dalla maternità alla vita di coppia, dalla crescita culturale al divertimento e ai viaggi.