Zigomi alti naturalmente: prova la ginnastica facciale!

Zigomi alti naturalmente: prova la ginnastica facciale!

Gli zigomi alti sono spesso un regalo di madre natura. Tuttavia, quando non è così, o quando l’età porta ad un cedimento della struttura facciale, è possibile intervenire in due modi: con la chirurgia (ma dei possibili interventi parleremo in un secondo momento) o con rimedi naturali efficaci.

Ginnastica facciale per zigomi alti

Tra i migliori rimedi per zigomi alti naturalmente, la ginnastica facciale occupa un posto privilegiato. Così come il giusto allenamento ci permette di tonificare la muscolatura del corpo, esistono esercizi che permettono di rassodare i muscoli del viso. La ginnastica facciale per guance e zigomi è, senza dubbio, il metodo più efficace per avere una struttura facciale ben delineata e rallentare la comparsa delle rughe.

Contrazione degli zigomi

ginnastica facciale per zigomi alti

Ecco un esercizio per sollevare gli zigomi davvero semplice da eseguire:

  1. Premi leggermente i palmi delle mani contro l’osso zigomatico, creando una lieve spinta verso l’alto
  2. Contraendo la muscolatura degli zigomi, cerca di portare verso il basso il labbro superiore
  3. Ripeti per 12 volte, mantenendo un ritmo sostenuto
  4. Adesso ripeti per 3 volte sforzandoti di mantenere la contrazione per almeno 10 secondi

Esercizio del pesce

Un altro esercizio che può aiutarti ad ottenere zigomi alti e sporgenti è la cosiddetta faccia a pesce.

  1. Pronuncia una “o” molto aperta
  2. Pronuncia una “a” altrettanto aperta
  3. Ripeti l’esercizio 12 volte
  4. Rivolgi le labbra verso i denti, come se volessi risucchiarle, imitando la faccia del pesce
  5. Mantieni la posizione per 20 secondi

Esercizio del respiro

Molto efficace è anche l’esercizio facciale del respiro, che si esegue in questo modo:

  1. Inspira l’aria
  2. Gonfia le guance e trattieni l’aria a bocca chiusa
  3. Attendi 5 secondi
  4. Rilascia l’aria lentamente

Zigomi alti naturalmente con l’esercizio della risata

esercizio facciale guance

Un quarto esercizio davvero utile è quello della risata.

  1. Sorridi mostrando tutti i denti e facendo in modo che gli zigomi siano ben tirati
  2. Mantieni la posizione per 10 secondi e rilascia
  3. Ripeti l’esercizio 15 volte

Esercizio della lingua sul naso

Un ultimo esercizio per alzare gli zigomi naturalmente è quello della lingua sul naso.

  1. Così come nell’esercizio precedente, sorridi scoprendo i denti e sollevando gli zigomi
  2. A questo punto, porta la lingua fuori e spingila verso l’alto, cercando di farle toccare il naso
  3. Mantieni la posizione per 10 secondi
  4. Ripeti per 12 volte

Sollevare gli zigomi naturalmente con la crema rassodante

crema rassodante viso rilastil

Se praticata con costanza, la ginnastica facciale per zigomi alti può fare davvero miracoli. I risultati possono essere massimizzati con l’applicazione di una crema specifica, che permette alla pelle di mantenersi tonica su guance e zigomi. Scopri subito quali sono le migliori creme rassodanti per il viso!

Ottimi risultati si possono ottenere utilizzando Rilastil Rassodante Crema Viso-Collo. La miscela di oli simula la composizione del velo lipidico, contrastando il naturale rilassamento cutaneo. Puoi trovarla in farmacia (il prezzo si aggira intorno ai 45 €) oppure su Amazon: qui, generalmente puoi ordinarla ad un prezzo decisamente più conveniente (scopri il prezzo attuale su Amazon!).

Acido ialuronico per zigomi alti

sollevare zigomi con acido ialuronico

Un metodo senz’altro efficace per ottenere zigomi alti sono le iniezioni di acido ialuronico. Abbiamo già parlato dell’uso esterno dell’acido ialuronico puro, ma il modo più efficace di ottenere un risultato immediato è l’uso interno.

I filler a base di acido ialuronico sono indicati per riempire le aree vuote del viso, laddove la pelle ha subito un cedimento. E’ possibile agire su zigomi, labbra e, più in generale, su tutte le aree colpite dalle rughe.

Grazie a questa tecnica potrai alzare gli zigomi e riempire le guance scavate, donando a tutto il volto un aspetto più giovane e sano. Per praticare le iniezioni, è necessario rivolgersi ad un medico esperto in medicina estetica, o ad un centro specializzato. In alternativa, l’acido ialuronico può essere applicato esternamente, direttamente sulla pelle: in commercio esistono diversi sieri, come il Siero Acido Ialuronico e Vitamina E di Florence. Scopri, nel nostro articolo di approfondimento, come si usa il siero con acido ialuronico!

Redazione

DonnaTempo è una rivista online dedicata alla donna. I temi trattati rispecchiano il complesso universo femminile, dal benessere psicofisico ai segreti di bellezza, dalla maternità alla vita di coppia, dalla crescita culturale al divertimento e ai viaggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *