La zucca fa bene? Proprietà e benefici
Oggi parliamo di uno dei simboli della stagione autunnale: la zucca. Bella da vedere e buonissima da mangiare, la zucca è protagonista indiscussa della tavola da settembre fino ai primi mesi invernali. Grazie al suo ridotto apporto calorico – appena 18 calorie ogni 100 grammi – è anche una delle migliori alleate della dieta.
Ma la zucca fa bene? La risposta è sì, fa benissimo! E’ infatti ricca di sali minerali e vitamine preziose per il nostro organismo, un vero toccasana per la pelle, il sistema immunitario, l’intestino e il colesterolo. In questo articolo approfondiremo proprietà e benefici di questo ortaggio.
La zucca in cucina
La zucca appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, come le zucchine, i cetrioli e i meloni. E’ un ortaggio molto versatile in cucina: si può preparare al forno, al vapore, fritta, come ripieno per torte e tortelli, nel risotto e nelle minestre. Oltre alla polpa, si possono consumare anche i semi e i fiori (questi ultimi vengono consumati fritti proprio come i fiori delle zucchine).
Il metodo più dietetico di mangiare la zucca? Dividila a metà, togli i semi e lavala, poi tagliala a dadi di 2 centimetri per lato, mettila in un tegame con olio, sale, pepe, rosmarino e paprika, e cuoci per 5 minuti. Al posto della paprika si può usare dell’aglio liofilizzato.
La zucca fa bene! Ecco perché
Come abbiamo detto, una delle principali caratteristiche positive della zucca è il suo ridottissimo contenuto calorico: un etto di questo ortaggio, infatti, apporta appena 18 calorie. Una qualità dovuta all’altissimo contenuto di acqua, che si aggira intorno al 95%, e ai grassi quasi inesistenti, circa lo 0,1%.

Come tutti i frutti e gli ortaggi di colore giallo-arancione, la zucca è ricca di betacarotene, un pigmento vegetale precursore della vitamina A, con proprietà antiossidanti eccezionali. Inoltre è un’ottima fonte di vitamina C e vitamina E.
La zucca aiuta a digerire e ad andare in bagno
Le fibre contenute in questo ortaggio stimolano la digestione, favoriscono l’assorbimento dei nutrienti e migliorano il transito intestinale. Così facendo aiutano il corpo a disintossicarsi e a combattere la stitichezza.
E’ un toccasana per la pressione
La zucca è ricca di potassio, un vero toccasana per la pressione. In sinergia con la vitamina A e con la vitamina C, migliora la circolazione arteriosa e protegge il cuore dal rischio di infarto.
La zucca fa bene alla vista
La vitamina A contenuta in grandi quantità nella zucca fa bene alla vista e protegge la salute degli occhi. Aiuta a prevenire la cataratta e la degenerazione maculare.
Agisce da anti infiammatorio naturale
Questo ortaggio ha ottime proprietà anti infiammatorie dovute all’alta presenza di carotenoidi, ideali per combattere artrite e diabete.
La zucca fa dimagrire
Non solo ha meno di 20 calorie ogni 100 grammi, ma è anche ricca di fibre, che aumentano il senso di sazietà e ci aiutano a depurare l’organismo. Per questo è uno dei protagonisti indiscussi della dieta autunnale
Rafforza il sistema immunitario
La zucca fa bene al sistema immunitario grazie alla presenza di grandi quantità di vitamine. Le sue proprietà antiossidanti aiutano a proteggere i tessuti dagli agenti patogeni.
La zucca è anche un toccasana per la chioma: scopri i 7 alimenti che fanno bene ai capelli!
Sono una scrittrice appassionata di benessere e di bellezza. Lavoro da 15 anni nel settore del wellness e della cosmesi. Durante la mia formazione e la mia attività professionale, ho potuto studiare le tecniche più efficaci per la cura della pelle e dei capelli, oltre a tante strategie per star bene con il nostro corpo. Da anni, scrivo articoli su bellezza, benessere e moda, comprese le recensioni dei prodotti che provo.